La biopsia testicolare ha un duplice scopo: diagnostico e terapeutico. Questo test viene eseguito quando non si trovano spermatozoi nell'eiaculato dell'uomo.
In questo modo, la biopsia testicolare consente di distinguere tra due tipi di patologie nell'uomo:
- Patologia di tipo ostruttivo: quando i dotti seminali che consentono al seme di defluire all'esterno sono ostruiti. Questo tipo di patologia è noto come azoospermia ostruttiva.
- Patologia di tipo secretorio: non c'è produzione di spermatozoi o gli spermatozoi non terminano il loro processo di maturazione, che si chiama azoospermia secretoria.
Potete leggere l'intero articolo a: Cos’è la biopsia testicolare? – Obiettivi e procedure ( 67).
Da Dott.ssa Blanca Paraíso (ginecologa), Marta Barranquero Gómez (embriologa), Dott.ssa Marta Zermiani (ginecologo) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 24/02/2022