L'azoospermia viene diagnosticata con un seminogramma o spermogramma. A seconda della concentrazione di spermatozoi nel campione, viene diagnosticata:
- Azoospermia
- assenza di sperma nell'eiaculato.
- Criptozoospermia
- meno di 100.000 spermatozoi/ml
- Oligospermia
- meno di 15 milioni/ml.
- Normozoospermia
- nessun parametro seminale alterato.
Potete leggere l'intero articolo a: Che cos’è l’azoospermia? – Cause, diagnosi e trattamento ( 45).
Da Andrea Rodrigo (embriologa), Dott. José María Sánchez Jordán (ginecologo), Marta Barranquero Gómez (embriologa), Rebeca Reus (embriologa), Dott. Sergio Rogel Cayetano (ginecologo) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 08/01/2021