Formazione accademica
- Studi post-laurea presso il Medical Research Council di Edimburgo (Gran Bretagna).
- Dottore in Biologia dell'Università di Valencia.
- Laurea in Biologia all'Università di Siviglia.
Curriculum ed esperienza
- Direttore del laboratorio di riproduzione assistita di Tahe Fertilidad, attualmente chiamato Next Fertility Murcia (2007-presente)
- Professore associato del Dipartimento di Biologia Cellulare e Istologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Murcia. (2007-presente)
- Professore associato del Dipartimento di Fisiologia, Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Murcia. (2006-agosto 2007)
- Direttore del laboratorio di riproduzione assistita di IVI-MURCIA (1996-2007)
Meriti e riconoscimenti
- Senior embryologist (ESHRE)
- Specialista in Riproduzione umana assistita e Embriologia clinica (ASEBIR)
Premi:
- 1° Premio della Società Spagnola di Fertilità (SEF) In Memorian JA Portuondo (1991)
- 3° miglior articolo originale pubblicato sul Journal of Andrology Società Americana di Andrologia (1996).
Attività scientifica
- Numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, nonché capitoli di libri relativi al campo della riproduzione umana.
- Molteplici presentazioni in congressi nazionali e internazionali.
- Membro fondatore di ASEBIR.
- Docente di vari master in materia di riproduzione assistita umana.
Ultimi articoli e contributi
- Come viene trattata l'azoospermia?
- Donazione di ovuli: requisiti, procedura e compensazione
- Trasferimento di embrioni: il terzo o il quinto giorno?
- Cos'è il time-lapse? - Miglioramento dello sviluppo embrionale in vitro
Ultime domande con risposta
- L'azoospermia può essere curata?
- Qual è il compenso finanziario che ricevono le donatrici di ovuli?
- Quali sono i vantaggi delle incubatrici Time-Lapse?
- Posso effettuare il trasferimento di embrioni il terzo giorno se i miei embrioni sono PGD?
Ultimo aggiornamento: 13/04/2023