Lo sviluppo intellettuale che può acquisire un bambino dipende dal numero e dalla qualità delle connessioni neuronali che si formano durante i primi anni di vita. Il momento dello sviluppo in cui creiamo più connessioni è dagli 0 ai 6 anni di vita, ed è per questo che i primi anni sono i migliori perché i neuroni ricevano stimoli extra.
I genitori possono aiutare la connessione dei neuroni dei loro figli?
La risposta è sì. In un altro articolo spiegheremo le attività stimolanti per la prima infanzia nei bambini dagli 0 ai 6 mesi. Qui vi indichiamo nuove attività che potrete svolgere con i vostri bambini fino all'anno d'età.
Stimolando il bambino con giochi diversi e costanti, vedremo come far nascere in lui un grande interesse, e come aiutarlo ad imparare in modo sorprendentemente rapido.
Attività stimolanti tra i 6 e i 9 mesi
- Con il bambino sdraiato a pancia in su, muovigli delicatamente le braccia verso l'alto e verso il basso, ai lati, incrociale sul petto, accarezzagli le dita e gioca con lui. Fai lo stesso con le gambe.
- Fai sedere il bimbo davanti allo specchio, toccalo e nominagli le diverse parti del corpo, perché acquisisca familiarità con esse.
- Sfioragli con le dita il pancino perché lo contragga e lo rilassi; massaggiagli l'addome dall'alto verso il basso e in circolo.
- Sdraiati a pancia in su e colloca il bambino sul tuo petto, mantenedolo seduto con le tue mani sotto le sue ascelle. Alza la testa per avvicinarla a quella del bambino, mentre parli o canti.
- Nella stessa posizione, piega le ginocchia con i piedi sul pavimento, e fallo sedere sulle tue ginocchia. Tienilo, e gioca a dondolarlo mentre lo guardi, gli parli, gli sorridi.
- Fai sdraiare il bimbo a pancia in su, tienilo per le braccia e cerca di aiutarlo a sedersi.
- Fai sedere il bimbo senza appoggio, con le gambe stese e a forma di V; metti le mani nello spazio tra le sue gambe. Parlagli e cerca di fare in modo che lui guardi avanti; puoi anche mettere un gioco tra le sue gambe.
- Fai sdraiare il bambino a pancia in giù senza scarpe, metti un gioco lontano da lui e digli di andare a prenderlo - se fosse necessario, aiutalo spingendogli i piedini, per fare in modo che gattoni.
- Prendilo sotto le ascelle e sollevalo verso l'alto e poi verso il basso, perché appoggi bene i piedini su una superficie dura.
- Giocate con un fazzoletto, o qualcosa di simile, che nascondi sotto di lui. Cercherà di toglierlo: aiutalo.
Attività stimolanti tra i 9 e i 12 mesi
- Fai sdraiare il bimbo a pancia in su e aiutalo a girarsi verso entrambi i lati.
- Gattona con lui in un posto senza ostacoli, avanti, indietro, girandovi, ed incitalo a seguirti.
- Appendi al muro vari oggetti e giochi che gli piacciono, perché provi a mettersi in piedi e a prenderli.
- Fallo alzare sostenendolo per i fianchi, parlagli, canta per lui, ridi con lui. Dagli un gioco perché s'intrattenga e lascialo per qualche secondo.
- Attorno agli 11-12 mesi, prendilo per mano e aiutalo a camminare; quando è stanco interrompi, e riprovate più tardi, senza forzarlo.
- Con il bimbo seduto, dagli una scatola con dei giochi, perché li metta e li tolga. Fallo sedere di fronte a te, a poca distanza, e tiragli un palla, per cercare che te la ritiri.
- Insegnagli ad imitare le espressioni del volto, ad aprire e chiudere la bocca, a tirar fuori la lingua, a fare suoni gutturali, come le vocali.
- Prendilo in braccio e mostragli degli oggetti della casa, mentre li nomini.
- Siediti con lui davanti ad uno specchio, prendigli la mano ed avvicinala a diverse parti del suo corpo, mentre gli dici come si chiamano.
- Mostragli immagini o carte con animali ed imita il loro suono; se ne hai l'opportunità, fallo con animali veri.
- Dagli un racconto perché sfogli le pagine come può, poco a poco ne sfoglierà di più e questo attirerà la sua attenzione. Fallo sedere sulle tue gambe e leggigli il libro, ma lascia che ti interrompa gettandolo, girando le pagine, capovolgendolo; poi, continua.
All'inizio fai sessioni di 5 minuti, e a poco a poco prolungale a 10.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!
Autore
Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.