Attività stimolanti per la prima infanzia tra gli 0 e i 6 mesi

Da .
Aggiornato il 26/09/2014

Le tecniche stimolanti per la prima infanzia, di stimolazione precoce o attenzione primaria favoriscono lo sviluppo delle abilità e della capacità dei bambini durante l'infanzia. L'investigazione scientifica ha dimostrato che i primi anni sono vitali per il futuro sviluppo dei bambini.

Gli esercizi sono più efficaci nei momenti della vita in cui si creano più connessioni neuronali, e questo periodo va dagli 0 ai 6 anni di vita. In seguito, continuano a formarsi neuroni, però in misura minore, diminuendo considerevolmente con l'avanzare dell'età.

Le attività di stimolazione precoce sono molte, e si adattano a ogni gruppo di età. In questo articolo spiegheremo alcuni esercizi che si possono realizzare con i vostri bambini durante i primi 6 mesi; il momento per iniziare le attività è 45 giorni dopo la nascita. Vanno svolte con affetto ed attenzione, rispettando le ore del sonno e delle poppate.

Attività stimolanti

Stimolare il bimbo dai 45 giorni

Gli esercizi raccomandati tra i 45 giorni e i 3 mesi sono i seguenti:

  • Fai sdraiare il tuo bambino a pancia in giù ed accarezzagli la schiena affinché raddrizzi la testa e il busto.
  • Fallo sdraiare a pancia in su, dagli i pollici perché li afferri, sostienilo bene e sollevalo lievemente.
  • Sempre a pancia in su, fa che giri la testa di lato sfiorandogli la guancia con la mano.
  • Sfiora le sue labbra con uno spazzolino con le setole soffici, affinché muova la bocca. Passaglielo delicatamente anche sui piedini.
  • Solleva le gambe del bimbo, unite e distese, e riportale alla posizione iniziale. Alterna il movimento, una gamba dopo l'altra.
  • Fallo sdraiare a pancia in su ed appendi alla culla palline, sonagli, pupazzetti perché attirino la sua attenzione e li guardi quando vuole.
  • Quando è a pancia in su, agita dei giochini che facciano rumore attorno a lui, perché ne segua il suono. Lascia che li afferri se ci prova.
  • Fallo sdraiare a pancia in giù e sfiora con un gioco la punta delle sue dita, perché cerchi di prenderlo.
  • Quando balbetta o fa dei suoni, sorridigli e parlagli.
  • Prendilo in braccio e canta per lui, articolando e facendo diverse espressioni, perché ti guardi in faccia.

Stimolare il bimbo tra i 3 e i 6 mesi

Consigliamo le seguenti attività durante questa tappa:

  • Quando è a pancia in su, muovigli le braccia, distese o piegate, dall'alto in basso e da un lato all'altro. Fai lo stesso con le gambe.
  • Fai una piccola pernacchia sul suo pancino, perché lo tenda e lo rilassi.
  • Fallo sdraiare a pancia in su ed attira la sua attenzione con un giochino interessante o parlandogli. Fai lo stesso a pancia in giù.
  • A pancia in giù, disponi dei giochi non troppo vicino perché cerchi di raggiungerli. Aiutalo spingendoli delicatamente i piedi.
  • Prendi le sue mani e fai in modo che le batta mentre canti.
  • Fallo sdraiare a pancia in giù, fagli piegare una gamba mentre stendi l'altra, e stimolalo affinché giri di lato la gamba distesa. Fai lo stesso dall'altro lato.
  • Con il bebé a pancia in su, prendilo per gli avambracci e lentamente fallo sedere mentre dici 'su'. Attenta che la sua testa non ricada all'indietro.
  • Prendilo per le ascelle, sollevalo all'altezza del tuo volto e gioca con lui, muovendolo in aria e parlandogli.
  • Accarezzagli il corpo con una piuma, un pennello o del cotone.
  • A pancia in giù, appoggia la tua mano sulla sua pancia e sollevalo e riabbassalo delicatamente. Aumenta poco a poco l'altezza del movimento.

Esercizi stimolazione precoce
Questi sono alcuni degli esercizi di stimolazione precoce che puoi praticare con il tuo bambino. Ricorda di eseguirli sempre con delicatezza e tranquillità. Comincia con sessioni di 5 minuti e prolungale poco a poco fino a 10 minuti: vi divertirete sicuramente entrambi.

Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.

🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!

Autore

Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.

Tutto ciò che riguarda la riproduzione assistita sui nostri canali.