Attesa del risultato dell’IVF

Da .
Aggiornato il 22/12/2014

Le coppie che desiderano avere figli, dopo un periodo di tentativi senza successo, si rivolgono ad un centro di fertilità. In questi centri, secondo le anamnesi mediche di entrambi i membri della coppia ed il grado d'infertilità, verrà raccomandata una tecnica di fecondazione artificiale specifica.

Attesa del risultato dell'IVF

Una delle tecniche più consigliate è la fecondazione in vitro (IVF), che consiste nell'estrazione degli ovociti mediante puntura, nella fecondazione in laboratorio e nel successivo impianto degli embrioni nella donna.

Tempo d'attesa dell'IVF

In questo momento, gli embrioni sono già stati trasferiti all'utero della donna, e il passo seguente, che determinerà il successo della tecnica, è l'impianto, che avviene quando l'embrione aderisce saldamente all'utero. Nel caso in cui non avvenga l'impianto, gli embrioni vanno persi e l'IVF non avrà funzionato.

Dopo il trasferimento degli embrioni, la donna può avere una vita normale, anche se le verrà consigliato di non fare attività fisiche di grande sforzo, e di cercare di mantenersi più a riposo.

A partire dall'istante in cui avviene il trasferimento, fino a quando si potrà sapere se l'IVF ha funzionato, cioè se c'è stata una gravidanza, è necessario aspettare un periodo di circa due settimane. Quest'attesa può essere angosciante per la coppia, che ha sicuramente investito molte illusioni, speranze, tempo e denaro nel tentativo di arrivare ad una gravidanza.

Consigli durante l'attesa

E' difficile mantenere le emozioni sotto controllo nei giorni in cui si è in attesa del risultato del trattamento: nella testa gira incessantemente questa domanda, "Sarò rimasta incinta o no?"

Consigli durante l'attesa del risultato dell'IVF

E' normale che, in questo momento, le donne prestino molta attenzione ad ogni sensazione o cambiamento nel proprio corpo, e lo prendano come un buon (o cattivo) segno. Questo forte stress emotivo non è benefico, meglio seguire alcuni consigli per rilassarsi, come ad esempio:

  • Realizzare diverse attività e mantenersi occupate tutto il giorno con altre cose aiuta a non pensare costantemente alla gravidanza.
  • Fare piani per 2 o 3 settimane ed avere varie occupazioni è vantaggioso sia nel caso di una gravidanza, sia nel caso di un risultato negativo. Anche se si tratta di una cattiva notizia, la vita continua, è necessario reagire.
  • Non cercare di riconoscere i sintomi di una gravidanza.
  • Si consiglia di non modificare le proprie abitudini quotidiane, a meno che non lo indichi il medico.
  • Soddisfare qualche desiderio, come un massaggio o un trattamento in una spa, può aiutare a rilassarsi e a rinforzare l'autostima.

Sono due settimane difficili, però passeranno: è importante che la coppia rimanga unita e sia in grado di esprimere le proprie emozioni e sentimenti durante tutto il processo.

Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.

🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!

Autore

Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.

Tutto ciò che riguarda la riproduzione assistita sui nostri canali.