Le cause principali degli aborti spontanei sono anomalie cromosomiche nel feto, malformazioni nell'utero della madre o altre malattie sistemiche.
A volte ci sono alcuni indicatori che possono segnalare che la gravidanza è a rischio e che può verificarsi un aborto, come ad esempio un'emorragia vaginale.
È importante seguire le istruzioni dello specialista per evitare che l'aborto si verifichi e che la gravidanza faccia il suo corso. I fattori di rischio come le tossine, la cattiva alimentazione o le infezioni devono essere controllati.
Potete leggere l'intero articolo a: Aborto spontaneo: sintomi, cause e conseguenze ( 29).
Da Andrea Rodrigo (embriologa), Dott.ssa Elisa Pérez Larrea (ginecologa), Dott. Óscar Oviedo Moreno (ginecologo), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 22/09/2020